In occasione del 270° Anniversario della costruzione della Muraglia di Giau, la Regola Generale o Granda di San Vito di Cadore (Belluno) organizza un festeggiamento articolato i tre giorni, dall’8 al 10 settembre 2023.
Sabato 9 settembre 2023 alle ore 10.00 presso il Rifugio Malga Giau si terrà un convegno incentrato sulla Muraglia ed il territorio di Giau.
Il convegno prevede l’avvicendarsi di studiosi, professionisti e e i rappresentati della Regola, i quali, ciascuno per la propria competenza in materia, relazioneranno in merito alla vicende storiche collegate alla Muraglia ed al valore del manufatto.
Intervengono:
Massimiliano Menegus Paulin, presidente pro tempore della Regola Generale o Granda di San Vito di Cadore
Emanuele D’Andrea, vice presidente della Magnifica Comunità di Cadore
Luca Canzan, agronomo e dottore forestale
Gian Galeazzi, archeologo
Federica Fontana, archeologa, professore associato all’Università degli Studi di Ferrara, direttore e coordinatore di attività di ricerca archeologica nel territorio di Prà Comun, Giau, San Vito di Cadore
con Davide Visentin, archeologo e ricercatore all’Università degli Studi di Ferrara
Mario Ferruccio Belli, giornalista e scrittore
Modera gli interventi Michela Menegus Paulin, specialista di comunicazione e marketing turistico territoriale.
A conclusione dei lavori, seguirà un intrattenimento conviviale informale offerto dalla Regola Generale o Granda di San Vito di Cadore e curato dai gestori del Rifugio Malga Giau.
Iniziativa della Regola Generale o Granda di San Vito di Cadore,
realizzata con il contributo dalla Regione Veneto ai sensi dell’art. 22 della L.R. 3/2003 “Iniziative di promozione e valorizzazione dell’identità veneta”
con il supporto della Magnifica Comunità di Cadore
in collaborazione con la sezione CAI di San Vito di Cadore,il Rifugio Malga Giau, l’Union Ladina d’Oltreciusa,
con il patrocinio di:
Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di San Vito di Cadore, Comune di Borca di Cadore, Comune di Selva di Cadore, Consorzio di Promozione Turistica Cadore Dolomiti, GAL Alto Bellunese, Union Ladina d’Oltreciusa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Essenziale". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri" |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazionali". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
_gid | 1 day | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |